LE CONVERSAZIONI DEL PENSIERO GENTILE

Incontri on-line sulla piattaforma della Associazione :

 

L’approccio postrazionalista non è soltanto un modello e un metodo psicoterapeutico, ma una prospettiva epistemologica che si fonda su conoscenze teoriche e discipline che vanno oltre quelle della psicoterapia, psicologia e psichiatria.

Con chi: “esperti” in vari campi del sapere e della cultura, psicoterapeuti, ma anche biologi, fisici, antropologi, sociologi, storici e storici dell’arte, critici letterari, artisti, scrittori, attori e registi.

Come: una intervista di circa 45 minuti, in cui un membro del direttivo propone all’ospite dei temi inerenti la sua disciplina che per noi rivestano un particolare interesse. Le domande  della intervista verranno preventivamente concordate nelle linee generali. Si tratterà di una conversazione il più possibile informale, non di una lezione o seminario. Sarà prevista la possibilità anche per i partecipanti di porre domande, dedicandovi un tempo prestabilito. La partecipazione sarà gratuita.